Lavoro lunedì 18 aprile 2016 ore 16:47
Vertenza Panorama, nessun esubero

Il negozio dei Gigli aveva aperto una procedura di mobilità per 45 dipendenti, manifestando la volontà di spostare il personale a Roma
CAMPI BISENZIO — Non era previsto nessun licenziamento ma lo spostamento ad Ariccia, in provincia di Roma, se i lavoratori non avessero accettato di modificare il contratto di lavoro inserendo l'obbligatorietà del lavoro domenicale.
In una riunione alla Regione Toscana, a cui hanno partecipato i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil Firenze e l'azienda, è stato firmato un verbale di accordo che prevede la chiusura della mobilità con l'unico criterio della non opposizione al licenziamento a fronte di un incentivo economico. Per l'azienda c'è la possibilità di traferire i lavoratori ma solo nella provincia di Firenze. Gli esuberi saranno gestiti quindi attraverso l'utilizzo del contratto di solidarietà, con un piano della gestione delle domeniche basato sulla disponibilità dei lavoratori.
“C'è piena soddisfazione - ha detto Elisa Luppino di Filcams Cgil Firenze - per aver salvato tutti posti di lavoro ed evitato i trasferimenti fuori regione, seppur nella consapevolezza che i lavoratori dovranno affrontare un altro anno di sacrifici e di riduzione dello stipendio dovuti all'applicazione del contratto di solidarietà. La mobilitazione dei lavoratori ha dato risultati, ora monitoreremo il rispetto degli accordi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI