Attualità giovedì 17 novembre 2016 ore 12:40
La rocca si illumina contro il tumore al pancreas

Luci viola sulla rocca Strozzi nella giornata mondiale per la lotta al cancro. Solo il 7 per cento dei pazienti è in vita a cinque anni dalla diagnosi
CAMPI BISENZIO — Una malattia grave che paga le difficoltà diagnostiche. A causa del problema della diagnosi tardiva, infatti, la sopravvivenza media dei pazienti a cui viene diagnosticato un tumore al pancreas va dai quattro ai sei mesi. Si tratta del carcinoma con il più basso tasso di sopravvivenza.
Il tumore al pancreas, che in Italia colpisce ogni anno più di 12mila persone, viene spesso definito come "killer silenzioso" proprio perché spesso la diagnosi avviene troppo tardi, in fase avanzata della malattia, che rimane per lungo tempo asintomatica.
Il 17 novembre, in occasione della terza Giornata mondiale contro questo tipo di tumore, l'associazione "Nastro Viola" lancia, per il secondo anno consecutivo, la campagna di sensibilizzazione "Facciamo Luce sul Tumore al Pancreas", chiedendo di illuminare di viola- colore simbolo di questa patologia - luoghi pubblici e privati di particolare rilevanza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI