Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:50 METEO:FIRENZE12°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 09 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«I begin with a word in english...»: Papa Leone XIV parla a braccio in inglese nella prima omelia in Cappella Sistina
«I begin with a word in english...»: Papa Leone XIV parla a braccio in inglese nella prima omelia in Cappella Sistina

Attualità giovedì 05 dicembre 2019 ore 14:22

Case sorvegliate durante le vacanze natalizie

A Natale i cittadini possono segnalare agli agenti della polizia municipale il periodo durante il quale risulteranno assenti dalle loro abitazioni



BAGNO A RIPOLI — Un progetto sperimentale organizzato dal Comune di Bagno a Ripoli per potenziare il monitoraggio del territorio durante le vacanze estive è stato replicato anche in vista del Natale. "I cittadini potranno informare la polizia municipale del loro periodo di assenza e saranno incrementati i passaggi delle pattuglie" è quanto spiegato in una nota dal municipio ripolese. Sulla base delle segnalazioni dei cittadini, verrà creata una mappa del territorio su cui la municipale aumenterà i controlli. I passaggi di verifica interesseranno ovviamente solo l’esterno delle abitazioni e avverranno solo su aree pubbliche.

Il sindaco Francesco Casini ha spiegato “Si replica dopo il successo dell’edizione estiva con decine di adesioni il gioco di squadra innovativo tra popolazione, istituzioni e forze dell’ordine per prevenire i furti nelle case e sentirsi più sicuri”. Gli agenti della municipale potenzieranno il numero dei pattugliamenti nei pressi delle abitazioni interessate e metteranno a disposizione un referente che si farà carico delle segnalazioni dei cittadini acquisendone dati e indirizzo e potrà fornire indicazioni e informazioni utili.

Il progetto sarà attivo dal 20 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020. Casini ha spiegato che “L’obiettivo è quello di incrementare il monitoraggio del territorio, dopo l’esperienza positiva del Controllo di vicinato, crea un gioco di squadra attivo e costruttivo tra cittadini, istituzioni e forze dell’ordine. L’esperienza estiva ha dato ottimi riscontri, da qui la decisione di replicarlo per le feste natalizie quando molte persone si concedono qualche giorno di ferie e le abitazioni incustodite statisticamente diventano bersaglio dei topi d’appartamento. Il rischio zero non esiste ma in questo modo i nostri concittadini possono partire per le vacanze con un elemento di tranquillità in più”.

Al servizio, completamente gratuito, potranno aderire i cittadini che staranno fuori casa per almeno una settimana. Per incontrare il referente della municipale con almeno 48 ore di preavviso rispetto alla partenza è necessario prendere un appuntamento telefonicamente o tramite mail. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Una giuria selezionata ha votato per il New York Times i gioielli verdi più suggestivi. Nella classifica internazionale ci sono 5 piazzamenti italiani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità