Imprese & Professioni martedì 16 gennaio 2024 ore 05:25
Auto usata: dove comprarla e perché

Conviene davvero comprare un'automobile usata?
ITALIA — Auto usata: dove comprarla e perché
Acquistare un’auto è sicuramente un momento delicato poiché, a fronte di un investimento di denaro, è necessario individuare la vettura che soddisfi al meglio le proprie esigenze e che sia in linea con il proprio budget.
Altro dilemma classico che ci si pone in questo caso è se convenga acquistare un’auto usata oppure nuova. Diversamente da come si potrebbe pensare, acquistare una macchina usata non significa acquistare una macchina rotta o piena di problemi meccanici. Spesso il mercato delle auto di seconda mano riserva interessanti occasioni, il segreto è rivolgersi a dei professionisti del settore e acquistare veicoli di qualità, come ad esempio le auto usate a Firenze da Biauto.
Dove acquistare auto usata?
È possibile comprare un veicolo di seconda mano direttamente da un privato oppure rivolgendosi a un concessionario Toyota o di altre marche. Entrambe le scelte presentano delle caratteristiche uniche. Acquistare da privato in genere consente di risparmiare e di negoziare il prezzo, mentre i professionisti non possono discostarsi troppo dai prezzi di listino. Tuttavia, rivolgersi a un rivenditore autorizzato permette di effettuare l’acquisto in totale sicurezza, poiché il professionista, prima di mettere l’auto in vendita, è tenuto a effettuare tutti i controlli del caso e sostituire le componenti rovinate.
Un’ulteriore differenza è nella possibilità di scelta. I concessionari offrono una vasta gamma di modelli, garantendo agli acquirenti molteplici opzioni. Al contrario, un venditore privato ha a disposizione solo il proprio veicolo da vendere.
Perché scegliere auto usate
Acquistare un veicolo usato può avere molteplici benefici, tra i quali:
- Costo inferiore: il costo d’acquisto di una vettura usata è in genere più basso rispetto a quello di un veicolo nuovo oppure a km0. Questo, perché le auto perdono valore immediatamente dopo l’immatricolazione e con l’uso;
- Pronta consegna: a differenza delle auto nuove, che devono essere ordinate alla casa produttrice, quelle usate sono subito disponibili. Ciò significa che dopo aver concluso l’acquisto ed espletato tutte le pratiche burocratiche, è possibile immediatamente mettersi alla guida;
- Svalutazione inferiore: le auto usate hanno già subito una forte svalutazione, ovvero la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita. Pertanto, al momento della rivendita, la svalutazione sarà inferiore;
- Costo dell’assicurazione inferiore: di solito, il premio da pagare per la copertura RC auto è inferiore nelle auto usate rispetto a quelle nuove;
- Garanzia del venditore:se si acquista una macchina di seconda mano il venditore è tenuto per legge ad offrire una garanzia in favore dell’acquirente di almeno 24 mesi i quali possono essere ridotti a 12 mesi previo accordo tra le parti. Inoltre, se l’auto è stata usata poco, potrebbe essere ancora sotto garanzia oppure è possibile usufruire di programmi specifici di assistenza. Infatti, molti produttori garantiscono le auto per ben 5 anni oppure per 100 mila chilometri;
- Maggiore tranquillità: con un’auto usata è possibile rilassarsi di più. In caso di ammaccature, graffi o qualche macchia sulla tappezzeria (cosa molto frequente se si hanno figli piccoli o animali domestici) il danno è limitato.
Come visto, i motivi per scegliere un’auto usata possono essere molteplici, ma per capire se optare per questa possibilità e quale mezzo scegliere è importante capire e valutare le proprie necessità ed esigenze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI