
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 17:27
A Firenze il record dei voucher

Sono stati 2.657.000 i voucher, da 10 euro l'uno, acquistati nella provincia di Firenze nel 2016. La cifra è stata fornita dall'Inps
FIRENZE — La denuncia arriva dalla Cgil Firenze alla vigilia della tre giorni "il camper dei diritti", iniziativa che arriva a Firenze per promuovere i due referendum lanciati dal sindacato: l'abolizione dei voucher e la responsabilità solidale negli appalti. Declinando il dato e soffermandosi sui settori, "ci accorgiamo che quasi 600.000 voucher sono stati spesi nel turismo e nel commercio; circa 300.000 nei servizi".
Numeri che "dimostrano apertamente un uso distorto agli interessi dei datori di lavoro, senza alcun criterio di occasionalità o lavoro da considerarsi accessorio".
Nei settori del commercio e del turismo, che resta una fetta consistente del volume economico fiorentino, "c'è un'ampia gamma di contratti: stagionali, part time, week end, a chiamata. Tutti appositamente consentiti per far fronte ad occasioni impreviste, eccezionali, i cosiddetti picchi di attività. Ma, evidentemente, ciò che più garantisce le necessità del mercato sono giustappunto i voucher".
Per questo "vanno aboliti", spiega Barbara Orlandi della segreteria di Cgil Firenze. Che aggiunge, riferendosi ai due referendum proposti dalla Cgil: "Dobbiamo abolire lo strumento dei voucher e ricondurlo ad una stringente modalità contrattuale di utilizzo, per quei lavori, saltuari, accessori e occasionali che non rientrano in nessuna altra forma contrattuale e per i quali non può più esserci il lavoro a nero".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI