Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:FIRENZE11°16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 20 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La letterina di Littizzetto dedicata a Meloni: «Dì a Trump che bella lo deve dire a Melania, se si ricorda come è fatta...»
La letterina di Littizzetto dedicata a Meloni: «Dì a Trump che bella lo deve dire a Melania, se si ricorda come è fatta...»

Attualità giovedì 04 settembre 2025 ore 16:00

Ville e casolari toscani nei sogni degli stranieri

firenze
Cresce la richiesta per case di lusso a Firenze

Fra gli investitori internazionali cresce l'appeal di Firenze, mentre la Lunigiana conosce un vero e proprio boom. Mappa delle località più ambite



TOSCANA — La Toscana non smette di affascinare gli stranieri in cerca di una dimora di prestigio in Italia, con un crescente appeal di Firenze (+15,6%) e un autentico boom della Lunigiana (+83%): gli investitori esteri nei primi 8 mesi dell'anno hanno richiesto la Toscana più di ogni altro territorio della penisola, e il dato è stato messo a fuoco dal portale immobiliare internazionale Gate-away.com per immobili di fascia lusso, quelli con valore tra 1 e 3 milioni di euro.

Gli Stati Uniti si confermano al primo posto tra i paesi più interessati con il 28,4% del totale delle richieste, seguiti da Germania (5,73%) e Regno Unito (5,7%). 

Il Chianti rimane al top fra le località più richieste, assorbendo il 23,39% della domanda ma in lieve calo rispetto al 2024. Alle sue spalle la Versilia (9,79%) e l’Argentario (6,21%), quest’ultimo in crescita del +18,18%. 

Sorprende la performance della Lunigiana (+83%), destinazione che sta attirando sempre più chi desidera un lusso più autentico e lontano dalle rotte tradizionali. Bene anche l’Isola d’Elba, che cresce dell’11%. 

Tra le province Firenze (24,58%) guida la classifica delle più richieste, seguita da Siena (20,29%) e Lucca (19,81%). 

Tra le città bene Lucca (5,97%), Pietrasanta (3,1%), Camaiore (2,86%) e Montepulciano (2,63%, +37,5%).

Le ville rappresentano la tipologia più ricercata a livello regionale (34,13%), seguite dai casolari (25,3%), spesso già ristrutturati e pronti all’uso. Il valore medio degli immobili richiesti in Toscana si attesta a 1.733.580 euro, in crescita del +4,54% rispetto al 2024.

“Il mercato immobiliare di lusso in Toscana non si limita al prestigio delle località storiche, ma si evolve verso un mix di tradizione e nuove mete che incontrano il gusto internazionale", sottolinea Simone Rossi, cofondatore di Gate-away.com.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si tratta di 11 poliziotti e un carabiniere, curati nei pronto soccorso del capoluogo fiorentino per ferite lievi e contusioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità