Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:17 METEO:FIRENZE11°16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Tajani: «Metti che ci invade Godzilla, noi chi ci mandiamo?»
Crozza-Tajani: «Metti che ci invade Godzilla, noi chi ci mandiamo?»

Lavoro venerdì 25 ottobre 2024 ore 18:45

Sciopero in vista nella sanità, i servizi a rischio

medico con braccia incrociate

Il personale del comparto sanitario e della dirigenza incrocia le braccia per un'intera giornata. Alcune prestazioni restano garantite, ecco quali



TOSCANA — Sanità verso lo sciopero, in Toscana ma non solo: la data da segnare in agenda è quella del prossimo 31 Ottobre, quando Usb Pubblico Impiego e Cib Unicobas hanno indetto a livello nazionale per l'intera giornata la mobilitazione dei dipendenti del pubblico impiego del comparto e della dirigenza a cui ha aderito Fisi.

A rischio è l'erogazione sia dei servizi sanitari come esami, ambulatori e via dicendo e amministrativi (prenotazione esami, accettazione eccetera), "anche affidati a ditte esterne che si dovessero manifestare a livello sia territoriale che ospedaliero", sottolinea la Asl Toscana nord ovest.

Anche l'ospedale universitario di Santa Maria alle Scotte a Siena mette in guardia sui possibili disservizi, ricordando che restano garantiti i servizi pubblici essenziali, quali l’assistenza di urgenza e il supporto attivo alle prestazioni specialistiche, diagnostiche e di laboratorio, compresi i servizi trasfusionali.

E' la legge a definire i servizi minimi essenziali che la sanità deve assicurare ai cittadini in occasione degli scioperi. Per quanto riguarda le attività connesse all’assistenza diretta ai degenti, sarà data priorità alle emergenze e alla cura dei malati più gravi e non dimissibili. 

Più in generale, i servizi minimi essenziali comprendono:

  • pronto soccorso e servizi afferenti legati a problematiche non-differibili della salute dei cittadini ricoverati (turni dei reparti) e non, incluso il personale tecnico per la preparazione dei pasti e degli altri servizi di base
  • servizi di assistenza domiciliare
  • attività di prevenzione urgente (alimenti, bevande, ecc)
  • vigilanza veterinaria
  • attività di protezione civile
  • attività connesse funzionalità centrali termoidrauliche e impianti tecnologici

Quello del prossimo giovedì 31 Ottobre è uno sciopero plurisettoriale e pluricomparto delle lavoratrici e dei lavoratori. Coinvolge anche i lavoratori più in generale del pubblico impiego e della scuola.

I disagi dipenderanno dal livello di adesione dei lavoratori all'iniziativa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il cedimento del manufatto di contenimento di un terreno ha coinvolto un furgone che stava transitando in quel momento con due persone a bordo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca