Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità lunedì 20 maggio 2024 ore 09:00

Lingua blu, contributi a chi fornisce capi sentinella

pastore e pecore

L'intervento favorisce il monitoraggio della diffusione della febbre catarrale che colpisce i ruminanti, ovini in particolare. Tutti i dettagli



TOSCANA — Monitorare in Toscana la diffusione della lingua blu (Blue tongue), la febbre catarrale che colpisce i ruminanti da allevamento, ovini su tutti: è lo scopo del contributo previsto dalla Regione Toscana per gli allevatori che metteranno a disposizione delle autorità sanitarie capi di bestiame con funzione di 'sentinella' per verificare l'eventuale circolazione virale.

Il monitoraggio sul rischio di diffusione della patologia indotta da un virus è disposto dal relativo Piano di sorveglianza sierologica, e con apposita delibera la giunta regionale toscana ha stanziato circa 30mila euro.

L’intervento consiste in un contributo in regime de minimis diretto a compensare forfettariamente i costi e i disagi sopportati dall’allevatore per i prelievi di sangue cui sono sottoposti gli animali.

Possono accedere ai benefici le aziende agro-zootecniche con allevamento ovino, caprino, bovino e bufalino che mettono a disposizione dell’autorità sanitaria un numero di capi adeguato alle esigenze del Piano di sorveglianza sierologica, così come stabilito dalla Asl competente per territorio.

Le domande di accesso all’intervento andranno presentate, nei tempi previsti dal bando in uscita, utilizzando il sistema informativo di Artea.

L’assessora regionale all'agroalimentare ha sottolineato l'importanza di agire a tutela della qualità e del benessere del patrimonio zootecnico toscano, migliorando il livello di sicurezza sanitaria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità