
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 22 febbraio 2023 ore 11:10
Inflazione, in Toscana è oltre la media nazionale

Secondo l'ultimo rapporto Istat, a Gennaio 2023 si è registrata una frenata nella corsa dei prezzi. Due capoluoghi toscani nella top 20 dei rincari
ROMA — In Toscana l'inflazione del +10,1% è seppur di un soffio più alta della media nazionale che a Gennaio 2023 si è attestata sul +10,0%, con due fra le grandi città toscane nella top 20 italiana dei rincari: si tratta di Firenze (+10,0%, al 13° posto in Italia insieme con Cagliari) e di Livorno (+9,5%, al 20° posto in Italia).
I dati arrivano con l'ultimo rapporto Istat sui prezzi al consumo rilevati a Gennaio 2023. Nel complesso Istat registra una frenata dell'inflazione a livello nazionale, pur sempre in regime di corsa dei prezzi a cifra doppia col +10,0% su base annua lungo lo Stivale per quanto concerne l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi.
Il +10,1% registrato in Toscana colloca la regione a pari merito col Piemonte, mentre la classifica dei rincari è guidata dalla Liguria (+12,0%) e chiusa dalla Valle d'Aosta (+7,6%).
Fra i capoluoghi di provincia italiani con più di 150.000 abitanti, svetta per inflazione Catania (+12,6%) e chiude invece la classifica - che vede come anticipato Firenze al 13° posto e Livorno al 20° - la città di Potenza (+7,5%).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI