Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità martedì 01 aprile 2025 ore 18:25

Dopo il maltempo 4mila tonnellate di rifiuti alluvionati

In fase di conclusione gli interventi straordinari messi in campo da Alia nei 25 comuni della provincia colpiti dal maltempo



PROVINCIA DI FIRENZE — Ammontano ad oltre 4000 tonnellate i rifiuti alluvionati rimossi dopo l'ondata di maltempo che a metà Marzo si è abbattuto sul territorio metropolitano. Gli interventi messi in campo da Alia Multiutility da sabato 15 Marzo per fare fronte ai danni sono in fase di conclusione in tutti i 25 comuni colpiti: dalla rimozione dei materiali alluvionati alla pulizia delle strade e delle piazze che erano state invase dalle acque e dal fango.

Restano da effettuare in poche aree – Scarperia e San Piero, Dicomano, Empoli – gli svuotamenti delle piazzole di accumulo allestite nelle prime ore dell’emergenza. 

Operazioni svolte in stretto raccordo con le amministrazioni locali e la Protezione Civile e che, spiega Alia, nei giorni di massimo sforzo hanno vista in campo contemporaneamente fino a 75 operatori e 25 mezzi dotati di braccio meccanico, affiancati da decine di veicoli, spazzatrici e autobotti. 

In tutto, come detto, sono stati raccolte oltre 4000 tonnellate di materiali alluvionati. In particolare, citando le località più colpite: 1380 tonnellate sono state raccolte a Empoli, oltre 500 tonnellate a Scarperia e San Piero, oltre 450 tonnellate a Calenzano, oltre 350 tonnellate a Sesto Fiorentino, circa 600 tonnellate a Rufina, 170 tonnellate a Campi Bisenzio, circa 70 tonnellate a Dicomano.

"Ancora una volta – ha dichiarato Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility – la nostra azienda ha saputo dimostrare di essere vicina ai cittadini nei momenti di maggiore difficoltà. Dopo l’alluvione dello scorso anno, siamo di nuovo stati in grado di rispondere con rapidità ed efficacia, attivando risorse straordinarie e mantenendo sempre alta l’attenzione. Di fronte a eventi meteo sempre più imprevedibili e intensi, è fondamentale essere pronti e presenti sui territori. È questo il modello che Alia porta avanti ogni giorno: un servizio pubblico moderno, capace di affrontare le emergenze senza perdere di vista la qualità e la responsabilità verso le comunità che serviamo’.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità