Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità martedì 11 febbraio 2025 ore 18:45

Esplosione a Calenzano, migliorano i due feriti più gravi

Per circa due mesi sono stati in cura al Centro ustioni di Pisa. Adesso hanno superato la fase acuta e sono stati trasferiti a Livorno e Potenza



PISA — Era il 9 Dicembre scorso quando si verificò la drammatica esplosione nell'impianto Eni di Calenzano, che costò la vita a 5 cinque lavoratori, mentre altri sono rimasti feriti.  Dopo circa due mesi di cure nella terapia intensiva del Centro ustioni di Pisa, i due più gravi hanno superato la fase acuta e sono quindi in miglioramento. Lo rende noto la Regione.

Nella struttura dell'Azienda ospedaliero universitaria pisana i due operai sono stati seguiti da équipe specializzate per la gestione della fase acuta e del lungo percorso di ricostruzione e rigenerazione dei tessuti ustionati effettuato in sala operatoria.

Adesso stanno meglio: uno di loro è stato trasferito all’ospedale di Livorno, dove proseguirà le cure, mentre l’altro, non più in prognosi riservata, è stato trasferito all’ospedale di Potenza dove inizierà un percorso di riabilitazione.

“Sono stati due lunghi mesi di apprensione – ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – per le condizioni generali di salute dei due lavoratori ricoverati, fortemente compromesse per il fatto di essere stati investiti in pieno dall’onda d’urto dell’esplosione nonché dal conseguente incendio scatenatosi. Oggi, però, possiamo dire che, grazie alle cure intensive messe subito in atto a seguito della tempestiva gestione dell’emergenza da parte del Servizio sanitario regionale, che ha gestito i trasferimenti dei feriti in base all’intensità di cure richieste, si sono potuti limitare i costi, altissimi, di questa enorme tragedia, che è costata la vita a cinque persone”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità