
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Politica venerdì 05 febbraio 2016 ore 12:13
Un osservatorio per la Città metropolitana

Il nuovo organismo si è insediato questa mattina. Una delle due sezioni tratterà il riordino delle province, l'altra seguirà la città
FIRENZE — L'Osservatorio sulla Città metropolitana di Firenze è una realtà operativa. Il nuovo organismo si è insediato questa mattina nella sala Gonfalone del Consiglio regionale. Si tratta della prima riunione per il gruppo, che ha funzioni di impulso, garanzia e monitoraggio del processo di riordino delle funzioni amministrative delle province e, appunto, della città metropolitana di Firenze.
Istituito con delibera del Consiglio regionale il 28 luglio scorso e presieduto dal presidente del Consiglio, l'Osservatorio durerà in carica l’intera legislatura ed è articolato in due sezioni: una per i temi relativi alla Città Metropolitana; una per i temi riferiti al riordino delle province.
Il presidente Eugenio Giani ha convocato i consiglieri regionali eletti nelle circoscrizioni di Firenze (Firenze 1, Firenze 2, Firenze 3, Firenze 4): Elisabetta Meucci, Enrico Sostegni, Monia Monni, Paolo Bambagioni, Fiammetta Capirossi, Serena Spinelli, Marco Stella, Andrea Quartini, Jacopo Alberti, Paolo Sarti, Giovanni Donzelli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|