Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 04 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Viterbo, paura alla festa per i 125 anni della Lazio: paracadutista cade sul tetto di una casa
Viterbo, paura alla festa per i 125 anni della Lazio: paracadutista cade sul tetto di una casa

Attualità lunedì 14 ottobre 2019 ore 16:00

In Regione una targa per ricordare Lorenzo Orsetti

La Regione realizzerà una targa che verrà posta nel giardino di Palazzo Sacrati Strozzi per ricordare Orsetti e il costituente livornese Barontini



FIRENZE — E' uno degli impegni presi dal presidente Enrico Rossi nel corso dell'incontro che ha avuto oggi pomeriggio nel suo ufficio con Alessandro Orsetti, il padre di Lorenzo, il volontario fiorentino partito circa due anni fa per combattere l'Isis a fianco del popolo curdo e dall'Isis ucciso il 18 marzo scorso.

Ad Alessandro Orsetti, che era accompagnato dal Console della comunità curda toscana, Erdel Karabey e da Giulia Chiarini del Coordinamento Toscana per il Kurdistan, il presidente Rossi ha espresso la volontà di ricordare attivamente Lorenzo, il cui impegno, i cui ideali e il cui sacrificio per il popolo curdo e contro il terrore del Califfato lo hanno molto colpito.

Saranno almeno tre le iniziative che la Regione metterà in campo: si farà promotrice di un aiuto concreto sul fronte sanitario. Enrico Rossi prenderà contatto con l'organizzazione umanitaria Mezzaluna Rossa Internazionale che ha la sua sede nazionale a Livorno e contatterà anche Cecilia Soldino, la 23enne studentessa di medicina di Firenze che si è recata nel Kurdistan turco con la delegazione di osservatori elettorali dell'Uiki l'Ufficio informazione del Kurdistan in Italia. Insieme a loro progetterà un intervento di cooperazione sanitaria a sostegno delle popolazioni curde.

"A breve – aggiunge il presidente Rossi – e sono già d'accordo con Anci Toscana, contatterò il presidente della Conferenza delle Regioni e Anci Nazionale per proporre loro di organizzare una giornata di mobilitazione nazionale a sostegno del popolo curdo. Infine metteremo nel giardino della presidenza una targa che ricordi l'impegno di Lorenzo e insieme al suo quello di Ilio Barontini, qualche decennio prima anch'egli combattente antifascista e operaio dei Cantieri Orlando di Livorno che ha lottato per la libertà in Cina, Spagna, Etiopia e Francia".

Intanto il presidente Rossi ha annunciato che parteciperà sabato 19 ottobre alla manifestazione regionale "Fermiamo la guerra. Giù le mani dal Rojava", il Kurdistan siriano, che prenderà il via alle 15 da piazza Santa Maria Novella a Firenze, organizzata dal Coordinamento Toscana per il Kurdistan. E ha invitato tutti a parteciparvi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
La terra ha tremato poco dopo le 5 di questa mattina. Il sisma, di magnitudo 3.8, ha avuto come epicentro la zona di Alto Reno Terme, nel Bolognese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità