
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 02 dicembre 2022 ore 19:00
Virata meteo, arrivano temporali da allerta

Dopo alcuni giorni di tempo stabile, una perturbazione porta sulla Toscana precipitazioni forti, vento e grandinate. Le previsioni città per città
FIRENZE — Tornano a incupirsi i cieli della Toscana su cui avanza un fronte perturbato destinato a portare un carico di pioggia e temporali anche forti. La virata del meteo avverrà tra la nottata di oggi 2 Dicembre e l'alba di domani sabato 3 Dicembre, quando le precipitazioni interesseranno l'intero territorio regionale.
La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo valido dalla mezzanotte di venerdì 2 alla mezzanotte di sabato 3 dicembre per temporali forti e rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore.
Già da questa sera possibili precipitazioni su Arcipelago e Grossetano, in estensione al Senese e all'Aretino in serata. Per domani poi il bollettino regionale prevede precipitazioni più insistenti e intense sulle isole e lungo la costa centro meridionale, dove potranno verificarsi occasionali temporali anche forti, con possibili colpi di vento e grandinate. Su costa e regioni settentrionali le precipitazioni risulteranno generalmente più deboli o moderate.
Gli esperti del consorzio Lamma prevedono cielo molto nuvoloso o coperto e "precipitazioni diffuse, generalmente deboli nelle zone interne, moderate e occasionalmente temporalesche su costa e Arcipelago".
Sull'Appennino Tosco-Emiliano è prevista neve sopra ai 1.300 metri con quota neve via via in aumento nel corso della giornata. In generale si assisterà a un aumento anche sensibile delle temperature minime, mentre le massime rimarranno più o meno stazionarie.
Città per città
Nell'area costiera e nell'Arcipelago si dovranno mettere in conto venti forti di Scirocco. I mari saranno molto mossi a largo e mossi più vicino a terra.
Quanto alle temperature, le minime oscilleranno entro la forbice fra i 7 gradi di Arezzo, Lucca e Siena e i 10 gradi di Livorno, passando per gli 8 gradi di Pistoia, Firenze, Grosseto, Massa, Prato e Pisa.
Durante la giornata la temperatura massima più bassa sarà di 10 gradi, che si registreranno ad Arezzo e a Siena. A Lucca e a Pistoia sono attesi 11 gradi, che diventeranno 12 a Firenze, Massa, Pisa e Prato e 13 a Grosseto e Livorno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI