Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE18°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi

Attualità martedì 31 gennaio 2023 ore 18:35

Vaccinazioni anti Covid, si riparte dai bambini

vaccinazione pediatrica

La Toscana recepisce le circolari ministeriali sui vaccini in età pediatrica. Terza dose da 5 a 11 anni e novità per i piccoli fra 6 mesi e 4 anni



FIRENZE — La campagna vaccinale contro il Covid-19 riparte dai bambini, con novità per le fasce d'età tra 5 e 11 anni e per i piccolissimi fra i 6 mesi e i 4 anni che seguono gli indirizzi impartiti dal ministero per la salute.

Da mezzogiorno di domani 1 Febbraio saranno aperte sul portale regionale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it le prenotazioni per sottoporre a terza dose, il booster, i bambini dai 5 agli 11 anni. La circolare ministeriale ne raccomanda la somministrazione con formulazione original/omicron BA.4-5 (5/5 microgrammi) del vaccino Comirnaty per i bambini fra 5 e 11 anni in condizioni di fragilità, ma potranno essere vaccinati anche gli altri bambini in quella fascia di età su richiesta del genitore o di chi ne ha la potestà genitoriale.

La Regione Toscana ha inoltre recepito le indicazioni emanate dal ministero della salute, dopo il parere favorevole della commissione tecnico scientifica di Aifa, e ha dato il via alla somministrazione del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer), nella specifica formulazione da 3 microgrammi/dose, per i bambini da 6 mesi a 4 anni di età (compresi) con particolari fragilità. Per i bambini della stessa fascia di età che non presentano tali condizioni è comunque offerta la vaccinazione su richiesta del genitore o di chi ne ha a potestà genitoriale.

Oltre alla prenotazione sul portale per effettuare la vaccinazione è anche possibile rivolgersi ai centri specialistici di riferimento nel caso dei bambini fragili, oppure al pediatra di famiglia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'incidente è avvenuto nelle prime ore della notte. Un uomo soccorso in codice rosso, mentre un altro ha accusato un malore dopo lo schianto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Imprese & Professioni

Attualità