Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:FIRENZE7°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Los Angeles, l’incendio «politico»
Los Angeles, l’incendio «politico»

Cronaca giovedì 09 ottobre 2014 ore 16:08

Firenze e movida, Nardella: "No al coprifuoco"

Servizio di Francesco Sangermano

In occasione del 160° anniversario della polizia municipale il sindaco attacca: "Firenze non è il Bronx, questa immagine è falsa e denigra la città"



FIRENZE — Non ci sta a far passare la sua città come la capitale del degrado. E non vuole che all'esterno passi l'immagine di una situazione totalmente fuori controllo. 

Sul tema della movida, il sindaco di Firenze Dario Nardella torna all'attacco. E in occasione delle celebrazioni in Palazzo Vecchio per il 160° anniversario della Polizia Municipale sottolinea con forza che il Comune si sta muovendo e che non esiste un 'caso Firenze'.

"I vigili fiorentini hanno dimostrato di prendere con serietà l'indirizzo di maggiore presenza e impegno contro l'abusivismo commerciale, l'abuso di alcool e il controllo del territorio per gestire la movida - ha spiegato - Sappiamo bene che questi problemi sono presenti soprattutto nel centro ma ci sono tante città d'Europa che sofffrono situazioni analoghe. L'importante è dimostrare che ci impegnamo al massimo per combatterle".

Ragion per cui, ha spiegato ancora Nardella, non c'è bisogno di "arrivare al coprifuoco" e "serve dare il giusto peso ai problemi veri". In ogni caso, ha aggiunto, le sanzioni per chi sporca o urina sono state aumentate e a breve potrebbero arrivare più telecamere specie nelle zone a maggior rischio degrado.

Una linea condivisa dal comandante della polizia municipale Marco Andrea Seniga, per il quale "la repressione è importante ma non deve essere l'unico mezzo attraverso cui operare" puntando, piuttosto, su un "patto tra gentiluomini che permetta a chi vuole di divertirsi nel rispetto della vita di tutti i cittadini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due mezzi sono rimasti coinvolti nello scontro: il 118 ha prestato soccorso a cinque persone, tre delle quali sono state portate in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità