Cronaca giovedì 20 aprile 2023 ore 19:20
Deragliamento, per i passeggeri giornata da dimenticare

Con i treni bloccati per l'incidente avvenuto nella notte, i viaggiatori hanno affrontato un'odissea di disagi con ritardi record e cancellazioni
FIRENZE — Giornata da dimenticare per i passeggeri che avrebbero dovuto viaggiare in treno, con treni cancellati, ritardi record fino a 300 minuti, deviazioni e caos totale nelle stazioni in Toscana e in tutta Italia a seguito del deragliamento di un carro di un treno merci avvenuto verso le 2,30 della scorsa notte alle porte di Firenze e che ha seriamente danneggiato le infrastrutture di alimentazione elettrica.
Per i viaggiatori che hanno rinunciato al viaggio Trenitalia ha previsto il rimborso integrale del biglietto, ma la questione sono i disagi patiti in una giornata di autentica odissea con servizi di informazione che a quanto pare non hanno granché funzionato.
Alla stazione di Firenze Sante Maria Novella i passeggeri si sono trovati alle prese con la paralisi della circolazione ferroviaria. Stessa cosa è accaduta in tutta la penisola, da Venezia a Napoli, il che certo non consola.
Chi doveva partire si è trovato negli scali ferroviari messo davanti al fatto compiuto, apprendendo solo dai tabelloni di quanto accaduto e a quel punto rimanendo bloccato sui binari. Sì perché una volta lì poche e scarne sono state anche a distanza di ore dall'incidente le informazioni sulla presenza di servizi sostitutivi.
Risultato: assembramenti, assalto spesso vano agli autobus attivati per coprire alcune tratte al posto dei treni, gestione dell'emergenza che viene da più parti messa in discussione, anche con l'annuncio di iniziative a carattere istituzionale da parte di maggioranza e opposizione.
La circolazione ferroviaria è rimasta sospesa per ore. Per quanto riguarda l'Alta velocità dopo una graduale ripresa alle 11,30 è tornata regolare alle 17. Sulle tratte ordinarie Firenze-Bologna e Firenze-Viareggio permane invece sospesa. I ritardi dei treni? Fino a 300 minuti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI