Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE14°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Cronaca martedì 16 febbraio 2021 ore 12:04

Farmaci scaduti, denunciate due guardie mediche

Il blitz è stata effettuato nell'ambito di uno campagna di controlli nazionale. I due medici risiedono in provincia di Firenze



FIRENZE — Emergenza Covid e i Carabinieri dei Nas, d’intesa con il Ministro della Salute, hanno svolto verifiche e controlli sui servizi sanitari di continuità assistenziale, le guardie mediche, dove i militari hanno riscontrato irregolarità in 3 casi su 4, con carenze igienico sanitarie e strutturali, ma non solo, infatti sono state anche rinvenute medicine scadute negli armadietti dei medici.

In Toscana i Nas di Firenze hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Firenze due medici di guardia ritenuti responsabili di aver omesso di verificare la data di scadenza di confezioni di medicinali scaduti e custoditi all'interno della struttura e destinati ai pazienti della guardia medica.

Le ispezioni a livello nazionale sono state eseguite proprio nei giorni festivi e nella notte presso 390 presidi pubblici di Continuità Assistenziale (Guardie mediche) dislocati su tutto il territorio nazionale, dai grandi centri urbani fino alle piccole realtà e comunità locali.

Gli esiti complessivi hanno evidenziato criticità strutturali ed organizzative su 99 sedi ispezionate e hanno determinato la denuncia di 19 persone all’Autorità giudiziaria e la segnalazione di 85 alle autorità amministrative e sanitarie regionali.

Le verifiche effettuate dai Nas hanno consentito di rilevare la detenzione di farmaci e dispositivi scaduti di validità: sono stati sequestrati complessivamente 260 confezioni di farmaci scaduti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Intervento dei Vigili del Fuoco per lo spegnimento di un incendio scoppiato nella struttura: nessun ferito, ma l'attività resta chiusa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità