Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Cronaca giovedì 04 aprile 2024 ore 17:00

Bagarinaggio ai musei, biglietti a prezzi stellari

guardia di finanza agli uffizi

I ticket venivano venduti online anche con la promessa si servizi saltafila, o direttamente fra i visitatori in coda. Blitz della Finanza



FIRENZE — Bagarinaggio museale, con biglietti a prezzi stellari venduti abusivamente online o direttamente tra i visitatori in coda per accedere alla Galleria degli Uffizi e alla Galleria dell’Accademia di Firenze: la guardia di finanza ha scovato siti web in cui i ticket venivano offerti con costo anche doppio al di fuori dei canali ufficiali, anche con l'aggiunta del cosiddetto servizio saltafila.

Non solo, perché le Fiamme Gialle fiorentine hanno effettuato anche blitz sul posto, sorprendendo 4 persone di nazionalità straniera e con regolare permesso di soggiorno intente a vendere senza autorizzazione biglietti d’ingresso ai musei a tariffe raddoppiate rispetto a quelle ordinariamente indicate dal ministero della cultura.

Costoro sono risultati dipendenti di varie agenzie di viaggi spesso registrate all'estero o facenti parte di piattaforme di vendita web: applicavano, spiegano i finanzieri in una nota, una maggiorazione al costo del biglietto talvolta anche superiore al 60% rispetto alla tariffa standard, giustificata da una serie di servizi ancillari di fatto mai resi.

Complessivamente sono stati sequestrati 58 biglietti d’ingresso alla Galleria dell’Accademia in procinto di essere ceduti a 25 euro l’uno a fronte dei 16 euro previsti, e altri 16 per la Galleria degli Uffizi offerti a 40 euro l’uno al posto dei 26 euro canonici.

I 4 sono stati segnalati al sindaco che è competente per le sanzioni amministrative, e hanno ricevuto un Daspo urbano di 48 ore. Le indagini proseguono, puntando a ricostruire la filiera del giro d'affari illecito.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità