
I cardinali riuniti per la quarta congregazione: «Il Conclave? Il totonomi lo fanno solo i giornalisti»

Cronaca venerdì 15 aprile 2016 ore 15:54
Dalla Thailandia spezie contaminate da ocatrossina

Millesettecento chili di peperoncino, curcuma e citronella, sono stati ritirati dal commercio dall'unità di Sicurezza alimentare perché pericolose
FIRENZE — L'ocatrossina è un contaminante frequente nelle spezie e la sua pericolosità nell'uomo è legata al fatto che si reputa sia responsabile di gravi nefropatie e forme tumorali a carico dell'apparato urinario. Le spezie provenivano dalla Thailandia.
Dopo la segnalazione effettuata dalla ditta importatrice adesso sono in corso indagini e accertamenti da parte della Asl.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI