Attualità venerdì 26 luglio 2019 ore 09:25
Rifiuti, condannati i vertici di Ecofirenze

Due anni per gestione non autorizzata dei rifiuti al legale rappresentante ed al consigliere delegato, assolti entrambi per associazione a delinquere
FIRENZE — Sono stati condannati a due anni di reclusione per gestione di rifiuti non autorizzata Franco e Massimo Corti, rispettivamente legale rappresentante e consigliere delegato della società Ecofirenze srl con sede a Ferrale, nella piana di Badia a Settimo. Tra i rifiuti finiti al centro dell'inchiesta anche veicoli fuori uso o destinati alla demolizione che sarebbero stati stoccati senza il rispetto della procedure previste.
Il tribunale di Firenze ha assolto i Corti dall'accusa di associazione per delinquere con la formula "perché il fatto non sussiste". Nei confronti della società è stata comminata inoltre una sanzione amministrativa da 70mila euro.
Sono poi caduti in prescrizione alcuni episodi di gestione di rifiuti non autorizzata di cui erano accusati a vario titolo alcuni degli imputati. Il tribunale ha inflitto poi 4 mesi di reclusione ad un 57enne accusato di aver stoccato rifiuti in un terreno.
Assolti per non aver commesso il fatto un dipendente di Ecofirenze e due legali rappresentanti di imprese incaricate di attività di consulenza per conto della stessa società.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI