Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:FIRENZE20°29°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Woody Allen al Festival del Cinema di Mosca: bufera per gli elogi alla Russia
Woody Allen al Festival del Cinema di Mosca: bufera per gli elogi alla Russia

Attualità mercoledì 21 luglio 2021 ore 13:36

Meno asfalto e più verde, la nuova piazza Francia

Finiti i lavori nella piazza oggi il sopralluogo con il sindaco Nardella, l’assessore Del Re e la presidente del Quartiere 3 Perini



FIRENZE — Meno asfalto, più verde e nuovi arredi per una migliore vivibilità e un maggiore valore ecologico: è la nuova vita di piazza Francia che da oggi avrà una nuova viabilità pedonale, aiuole più ampie e verdi, pavimentazione drenante e 16 nuove panchine in materiali riciclati e riciclabili. Al completamento dei lavori di riqualificazione erano presenti oggi il sindaco Dario Nardella, l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re e la presidente del Quartiere 3 Serena Perini.

Nel dettaglio, il progetto di manutenzione dell’area verde di piazza Francia ha previsto la rimozione dell’asfalto nei vialetti pedonali e la realizzazione delle nuove percorrenze. 

La parte in basso allineata al marciapiedi è stata realizzata in stabilizzato di cava, mentre la parte centrale della piazza e i ‘raggi’ di collegamento con gli angoli sono stati realizzati con una pavimentazione in calcestruzzo drenante. Tutte le nuove pavimentazioni sono quindi drenanti e permeabili. Le percorrenze sono state ridotte di sezione per dare maggiore ampiezza alla parte a verde. Sono stati inoltre realizzati i sottoservizi per il successivo posizionamento dell’impianto di irrigazione; una nuova linea di smaltimento delle acque piovane lungo tutte le percorrenze pedonali ‘basse’ per smaltire l'acqua in eccesso; mentre sono stati ripristinati i collegamenti con le caditoie stradali su tutti e quattro i lati. Infine, gli arredi esistenti sono stati sostituiti con 16 panchine in materiali riciclati e completamente riciclabili. L’investimento è stato di oltre 100mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno