Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Attualità sabato 21 aprile 2018 ore 14:37

Il museo delle parole a Santa Maria Nuova

Nel porticato esterno dell'antico ospedale in centro centinaia di iscrizioni incise nella pietra ricordano il passaggio di ricoverati e operai



FIRENZE — C'è la firma di un certo Granducci che nel 1776 scrisse "ero qui" e poi c'è quella di un tal U. Torrigiani che invece rimanda al 1790. E poi c'è un cuore inciso da Paladini, Paciarelli e Minghetti nel 1866. Sono alcune delle firme incise nella pietra del porticato esterno dell'ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze, ribattezzato "museo delle parole". 

Si tratta delle iscrizioni scalpellate nella pietra da parte di ricoverati e anche di operai che prestarono la loro manodopera nel corso degli ampliamenti e delle modifiche dell'ospedale nel corso dei secoli, a testimonianza di come lasciare una traccia sia un'abitudine che affonda le radici nella notte dei tempi. 

Un'abitudine che evidentemente riguarda anche i 'luoghi del dolore', carceri, ospedali ed ex manicomi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità