
Il video della violenta grandinata che si è abbattuta sul Foggiano: strade imbiancate come dopo una nevicata

Attualità martedì 12 luglio 2022 ore 19:04
Un torrente spettrale lungo i viali fiorentini

Scorre a vista in tre quartieri di Firenze, l'estate più secca degli ultimi anni lo ha completamente prosciugato lasciando il letto asciutto
FIRENZE — Sono diverse le fotografie comparse sui social nelle ultime settimane scattate sui vari corsi d'acqua fiorentini, a presentarsi spettrale è soprattutto il Mugnone.
Le foto del Comitato Cittadini Attivi San Jacopino hanno attirato particolarmente l'attenzione con quella didascalia "Così non si vedeva da anni..."
Il torrente in secca è il Mugnone che costeggia la Faentina alle Cure, nel Quartiere 2, attraversa il ponte in muratura più largo di Firenze ai piedi della Bolognese, costeggia la Fortezza da Basso fino al sottopasso ferroviario di Santa Maria Novella nel Quartiere 1 da dove si dirige a Novoli e nel Quartiere 5 allo svincolo con via Mariti riceve il Terzolle lungo la linea del tram per l'Aeroporto.
Ecco le immagini del Mugnone al Ponte Rosso dove la portata è poco più che un rigagnolo
Il letto è completamente in seca lungo il viale Francesco Redi
Sono numerose le persone che scendono lungo gli argini durante l'anno per correre o per portare a spasso gli animali domestici. Alle Cure e a Novoli ci sono delle piccole aree verdi che invogliano a trascorrere alcuni momenti sulle sponde del torrente.
Il Mugnone si ingrossa nella stagione delle piogge e tiene in apprensione gli abitanti dello Statuto per la strozzatura all'altezza della Fortezza da Basso dove un ribassamento ne ha causato in alcuni casi l'esondazione. Ma anche in secca fa ugualmente paura.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI