Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Cronaca giovedì 05 maggio 2022 ore 13:48

Sui sagrati scatta il divieto di mangiare e bere

movida in santo spirito

Rendere sostenibile la movida è obiettivo del pacchetto di misure di contrasto agli eccessi delle notti fiorentine. In arrivo bagni pubblici ed eventi



FIRENZE — Sui gradini dei sagrati delle chiese e delle basiliche ci si potrà sedere, ma di venerdì e di sabato sarà vietato mangiare e bere: non è che una delle misure parte del pacchetto che punta a rendere sostenibile la movida, contrastando gli eccessi che fanno sfociare in degrado le notti fiorentine, e che entrerà in vigore da Giugno.

Protagoniste assolute sono le piazze Santo Spirito, Repubblica, Santa Croce e Sant'Ambrogio dove agli stewart già presenti andranno ad aggiungersi il personale Alia pronto a raccogliere via via i rifiuti e soprattutto - dalle 21 alle 3 del mattino di giovedì, venerdì e sabato - bagni pubblici aperti e gratuiti. E poi gli eventi sui sagrati, una cinquantina in tutto quelli già previsti.

I provvedimenti sono stati illustrati dal sindaco di Firenze Dario Nardella, dal prefetto Valerio Valenti e dal presidente della Camera di commercio Leonardo Bassilichi. Per la loro attuazione sono previsti 70mila euro solo per i bagni pubblici, mentre altrettanti andranno al pacchetto steward. Gli steward sono operativi in aree del centro individuate come maggiormente critiche ovvero:

  • l'area di Sant'Ambrogio: via Borgo alla Croce, via Pietrapiana, piazza dei Ciompi, piazza sant'Ambrogio, piazza Ghiberti, piazza Annigoni
  • l'area di Santa Croce: via dei Benci, via Verdi, Piazza Santa Croce, Borgo Pinti, piazza Salvemini
  • l'area di piazza della Repubblica: piazza della Repubblica, via Pellicceria, piazza Strozzi
  • l'area di piazza Santo Spirito: piazza Santo Spirito, via Sant'Agostino

A sottoscrivere oggi il protocollo - assieme al sindaco Nardella, al prefetto e a Bassilichi - anche i presidenti di Confesercenti Santino Cannamela, di Confcommercio Aldo Cursano, di Cna Toscana Luca Tonini e il segretario generale di Confartigianato Jacopo Ferretti. In base al protocollo i firmatari assumono specifici impegni per una movida sostenibile e una “sicurezza partecipata”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità