Attualità venerdì 28 giugno 2019 ore 12:03
Rinasce la via storica, ora il problema è la sosta

I residenti lamentavano problemi di spaccio, bivacchi ed illegalità diffusa, adesso esultano per le multe alle automobili sorprese in sosta vietata
FIRENZE — I residenti esultano per l'arrivo dei vigili che multano le auto in divieto di sosta. Potrebbe essere una grande operazione di risanamento quella realizzata su via Palazzuolo dove, dopo i controlli, l'inserimento della porta telematica e l'inversione del senso di marcia, sono in arrivo un nuovo museo privato su piazza Ottaviani ed un resort di lusso in piazza San Paolino. L'amministrazione fiorentina negli ultimi mesi si è dedicata alle segnalazioni dei residenti tanto da aprire, proprio sulla strada, un comitato elettorale in vista delle elezioni.
Cecilia Del Re e Federico Gianassi sono tra gli assessori che più hanno frequentato la zona, assieme al presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci, raccogliendo le lamentele dei residenti che quasi quotidianamente segnalavano la presenza di attività illegali e spacciatori, bivacchi diurni e notturni.
Adesso la situazione sembra essere notevolmente migliorata, la preoccupazione maggiore che ha visto nelle ultime ore i cittadini comporre ripetutamente il numero della polizia municipale è legato infatti alla presenza di veicoli sprovvisti del permesso di sosta in Ztl. Quella che si direbbe "ordinaria amministrazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI