Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 18:00
Una mano dall'Ue contro l'inquinamento acustico

C'è il via libera al progetto per l'installazione di pannelli fonoassorbenti lungo il viadotto dell'Indiano, con risorse comunitarie
FIRENZE — Una mano sotto forma di 900mila euro dall'Europa contro l'inquinamento acustico: sono le risorse provenienti dai programmi comunitari Pon Metro 2014-2020 React-Eu che verranno impiegate per installare pannelli fonoassorbenti lungo il viadotto dell'Indiano.
La giunta di Palazzo Vecchio ha appena approvato il progetto, e l'intervento non è il primo. Già a Firenze era arrivato un milione e mezzo per l’installazione di nuove barriere sul viadotto Marco Polo e per l’asfalto fonoassorbente in via Senese e via Bolognese.
In particolare, le barriere fonoassorbenti sul viadotto dell’Indiano saranno installate all’altezza di viuzzo dei Sarti e di via Pistoiese (rampa in uscita). Secondo l'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, il nuovo intervento "rappresenta un tassello del piano di risanamento acustico finanziato anche con i fondi europei".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI