
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 15:20
Un 'silenziatore' per il ponte all'Indiano

Il Comune ha investito 247mila euro per installare i pannelli fonoassorbenti che renderanno meno rumorose le giornate di chi vive in via Gentileschi
FIRENZE — La ‘barriera acustica fonoassorbente’ è stata montata nelle vicinanze della rampa d’accesso al Ponte, ha un’altezza di tre metri rispetto al livello stradale ed è lunga un metro e mezzo. I pannelli, in lamiera in alluminio e fibra minerale, sono sostenuti da una struttura portante in acciaio.
Il Comune anche provveduto a sostituire la barriera di sicurezza stradale di contenimento e, per poter consentire un corretto deflusso dell’acqua piovana, sono state installate sia una canaletta di raccolta in calcestruzzo prefabbricato che un’apposita tubazione collegata alla fognatura.
Il progetto, infine, è stato integrato con lo spostamento dell’impianto di illuminazione pubblica.
"La barriera – ha spiegato l’assessore all’ambiente Alessia Bettini – ha lo scopo di mitigare l’impatto acustico per i palazzi vicini al Ponte all’Indiano, in particolare di quanti abitano nella zona di via Gentileschi".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI