Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:12 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 21 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Il fisico Carlo Rovelli: «La conoscenza? Imparare a disimparare»

Attualità lunedì 10 maggio 2021 ore 15:34

No Tav: "Il people mover è una toppa su un errore"

Il Comitato storico dei No Tav fiorentini è intervenuto sulla realizzazione del people mover tra la stazione Santa Maria Novella e la Stazione Foster



FIRENZE — La notizia del finanziamento della navetta tra la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella e la sottostazione di via Circondaria ha scatenato diverse reazioni tra sostenitori ed oppositori del sottoattraversamento per l'Alta Velocità fiorentina. 

Nel piano di rilancio previsto dal Governo ci sono 135 milioni di euro destinati all'infrastruttura, come reso noto dalla Regione Toscana, in parte per la stazione ed in parte per la navetta, o people mover come è stato detto anche in riferimento al mover di Pisa.

Il Comitato No Tunnel Tav, da anni impegnato sul fronte del capoluogo toscano è intervenuto con una nota nel dibattito "Queste infrastrutture, costose e invasive, sono una mitigazione per i danni che il sottoattraversamento AV creerebbe, non una nuova risorsa. Gli amministratori si nascondono dietro l’”esito positivo” di una analisi costi benefici commissionata dal governo Conte 1, ma dimenticano cosa ci sia scritto davvero: due binari in più sulla principale linea ferroviaria italiana sono positivi, ma tali solo per chi transita da Firenze; per la città e la Toscana l'esito dell’analisi è negativo perché crea una grave rottura di carico con una stazione sbilanciata urbanisticamente e scollegata dal restante servizio ferroviario".

Il people mover "è stato espressamente richiesto dall’analisi costi benefici per tamponare un gravissimo errore urbanistico e trasportistico.
Ci si vuol dimenticare che quella analisi dice espressamente che il risultato era positivo perché non si sono voluti mettere a confronto progetti diversi, che una soluzione di superficie sarebbe stata molto più vantaggiosa per la città, per l’erario e per le FS" conclude il Comitato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incredibile a Firenze, il chiosco nominato Campione regionale dello street food 2023 obbligato a chiudere per 10 giorni e rischia di gettare la spugna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità