Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 14:00

InnovaZone ai Gigli, tecnologia a portata di bimbo

Trenta start up e progetti 2.0 saranno in Corte Lunga fino a domenica 23 ottobre. Obiettivo: insegnare ai bambini i fondamenti della programmazione



FIRENZE — InnovaZone è un nuovo format sperimentato per la prima volta in un centro commerciale. Un appuntamento con il coding for school, dove i bambini imparano i fondamenti della programmazione in modo da acquisire capacità deduttive e di risoluzione dei problemi.

“Il Centro commerciale I Gigli vuole puntare sull’innovazione – ha spiegato il direttore Luca Frigeri – e proporre eventi, idee e progetti che possano offrire alle persone una panoramica aggiornata sul mondo del lavoro, che sarà sempre più digitale”.

E’ intervenuto anche il sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi. “Con questa iniziativa - ha commentato il primo cittadino - I Gigli si confermano stimolo di discussione nell’ambito dell’innovazione. Questa caratteristica si sposa con l’identità di questa parte della Toscana centrale, una delle più dinamiche, che durante la crisi ha retto proprio grazie a un mix economico diversificato”.

Tra le proposte che puntano su una tecnologia applicata alla vita quotidiana, la cucina per disabili di Studio MP, della provincia di Firenze. La giovane azienda calenzanese ha ideato, progettato e realizzato un prototipo di cucina “adattabile” alle esigenze di chi si trova in carrozzina o per gli anziani. L’area centrale della cucina è costituita da un tavolo rotondo sul quale si trovano il punto cottura, il lavello e lo spazio per la tavola. La cucina si alza e si abbassa utilizzando una APP creata dai due tecnici, entrambi laureati al Campus design di Calenzano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità