Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Attualità martedì 03 maggio 2016 ore 18:31
Il nuovo campo sportivo celebra Puskàs
Scelto il nome del campione ungherese scomparso nel 2006 per l'impianto sportivo del Signa 2014 che a breve sarà inaugurato
FIRENZE — Ferenc Puskàs indossò la maglia giallo-blu della Ss Signa 1914 in un'amichevole contro l'Empoli. L'intitolazione del nuovo campo sportivo alla sua memoria sarà un omaggio e un ringraziamento.
"Il 14 maggio sarà per Signa una data storica, non solo perché verrà inaugurato il nuovo campo sportivo della Ss Signa 1914, dedicato alle nuove generazioni, ma anche perché questo risultato è frutto di un lavoro collettivo importante: amministrazione comunale, società sportiva e cittadini", ha spiegato il consigliere regionale Pd Paolo Bambagioni
Proprio il 14 maggio, tra l'altro, all'inaugurazione parteciperanno l'ambasciatore ungherese a Roma, la nipote di Puskàs, giocatori della Fiorentina come Giuliano Sarti, Moreno Roggi e Giancarlo Antognoni.
"Questo impianto sarà il fiore all'occhiello del paese nella nuova Signa", ha spiegato l'assessore allo sport Marinella Fossi.
"L'investimento che la società ha fatto - ha sottolineato il presidente Andrea Ballerini - è la prova concreta che puntiamo sui giovani". "Il 14 maggio è un bell'inizio - ha concluso il sindaco di Signa Alberto Cristianini - il merito è di tutti e con orgoglio posso dire che sarà un po' la vetrina di ciò che è la nostra cittadina: l'importante è andare avanti sulla strada tracciata e continuare con gli altri interventi, per dar vita ad un vero e proprio centro di aggregazione".
Il campo è in erba sintetica di ultima generazione e i lavori per la sua realizzazione sono durati sei mesi. La realizzazione dell'impianto ha visto in prima linea la società sportiva signese d’intesa con l’amministrazione comunale: quello che è stato destinato alla nuova area sportiva era suolo pubblico su cui l’amministrazione comunale ha posto fideiussione. Investimento di 500mila euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI