
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità sabato 30 gennaio 2021 ore 11:00
Il bypass infinito si è perso nella nebbia

I residenti sono andati a cercare gli operai sul cantiere ed hanno denunciato i lunghi tempi di realizzazione dell'opera che sta provocando disagi
FIRENZE — Gli abitanti e le attività agricole lamentano il mancato completamento dell’ultimo tratto del bypass di Mantignano e Ugnano, lo hanno fatto anche questa mattina con un sopralluogo in cerca degli operai.
Ad accompagnare i residenti c'era il vice presidente della Commissione mobilità, Alessandro Draghi, che ha commentato “Ad un anno esatto dall’annuncio del termine dei lavori, ancora nulla di fatto”. Draghi, insieme ai residenti della zona, è andato sul cantiere a controllare lo stato dei lavori “Mi è stato riferito che non ci sono operai da più di un mese”.
“Manca solo questo pezzo per collegare Mantignano all’Isolotto, si tratta di circa 300 metri, ma dopo un anno di annunci, rimane la chiusura di via dell’Argingrosso che causa notevoli disagi anche perché la deviazione conduce i veicoli verso via San Bartolo a Cintoia attraverso una curva a gomito e in una strada particolarmente stretta che termina con un incrocio pericoloso, via Simone Martini. Attendiamo delle risposte” ha concluso Draghi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI