Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Attualità lunedì 05 settembre 2016 ore 10:00

"I cavalli non sono bus"

In piazza cittadini e associazioni animaliste toscane per dire no allo sfruttamento dei cavalli per le carrozzelle.Lanciata anche una petizione online



FIRENZE — Continueremo a chiedere ai turisti e ai cittadini di boicottare i fiaccherai e alle istituzioni di far cessare l'utilizzo dei cavalli. Vogliamo sensibilizzare sulla sofferenza e l’abuso che subiscono e proporre altri mezzi e senza l'impiego di animali”

Sono scesi di nuovo in piazza, a Firenze, cittadini e associazioni animaliste per chiedere l'abolizione delle carrozzelle trainate dai cavalli sfruttati dai fiaccherai. Non si ferma quindi la protesta, dopo la manifestazione del luglio scorso, alla quale partecipano cittadini e decine di associazioni toscane, tra cui Lav Firenze, Leal Arezzo, Lida Firenze, Liv Toscana, Nala, Progetto Vivere Vegan, Riscatto animale e le associazioni riunite nel Caart, il Coordinamento delle associazioni animaliste della regione Toscana.

“Continueremo a chiedere ai turisti e ai cittadini di boicottare i fiaccherai e alle istituzioni di far cessare l'utilizzo dei cavalli e a proporre un diverso modo di vedere la città, con altri mezzi e senza usare gli animali”, dice Fabiana Russo D’Andrea, tra i promotori della mobilitazione. “Vogliamo sensibilizzare sulla sofferenza dei cavalli e l’abuso che subiscono. Invitiamo tutti a firmare online la petizione al sindaco”.

Secondo le associazioni animaliste, "Nonostante il regolamento cittadino di tutela animale preveda il divieto impiegare i cavalli in attività di trasporto quando la temperatura ambiente sia superiore a 35 gradi all’ombra, questi animali vengono costretti a lavorare o a stazionare in attesa di turisti senza alcun riparo e a ogni temperatura. Sempre più frequentemente i cavalli hanno malori e si ribellano per il caldo come accaduto recentemente in piazza della Signoria".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità