
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Lavoro sabato 03 novembre 2018 ore 14:36
Csm Global security, scongiurati i licenziamenti

La società fornisce servizi di sicurezza alla Nodavia ma dopo il mancato pagamento di alcune fatture aveva minacciato il taglio sette posti di lavoro
FIRENZE — Scongiurati i licenziamenti di sette guardie giurate dell’istituto di vigilanza privata Csm Global Security Service, società che fornisce i servizi di piantonamento e vigilanza ispettiva alla Nodavia Scpa.
La vertenza si era aperta il 12 ottobre scorso: la Csm Global Security, a seguito del mancato pagamento di diverse fatture da parte di Nodavia, aveva manifestato l'intenzione di licenziare le sette guardie giurate impiegate nell'appalto a Firenze.
Le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs Toscana hanno chiesto con urgenza un confronto attivando la procedura di raffreddamento e conciliazione. Ai due incontri che poi si sono tenuti ha partecipato anche un referente della Nodavia Scpa. E è arrivata la soluzione.
"L’azienda, preso atto dei buoni propositi comunicati dai commissari straordinari nominati dal Ministero dello Sviluppo Economico per occuparsi della vicenda Nodavia - ha spiegato Gennaro Cotugno della UILTuCS Toscana - ha accolto con spirito di collaborazione la richiesta di ripresa dei servizi”.
Le guardie riprenderanno il loro lavoro da lunedì 5 novembre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI