Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Attualità sabato 09 settembre 2017 ore 15:31
Americane stuprate, vertice con gli istituti Usa
Palazzo Vecchio ha organizzato un incontro con le scuole statunitensi dopo la vicenda dei carabinieri indagati per lo stupro delle studentesse
FIRENZE — L'episodio che vede protagoniste le due studentesse americane che hanno detto di essere state violentate da due carabinieri non ha tardato a far sentire le sue ripercussioni sulle relazioni tra la città e le numerose istituzioni americane presenti a Firenze. Ieri il Dipartimento di Stato Usa ha detto di aver preso molto sul serio le accuse. Il console americano Benjamin Wolhauer si è recato prima in questura e poi al comando provinciale dei carabinieri. Insomma la delicata vicenda è seguita molto da vicino dalle istituzioni statunitensi e a Palazzo Vecchio lo hanno capito bene.
La vicesindaca Cristina Giachi ha spiegato di aver già parlato con il console Usa a Firenze e di avere "in programma un incontro all’inizio della prossima settimana. Sarà l’occasione per mettere a punto una serie di iniziative che vedranno il coinvolgimento anche delle scuole americane a Firenze”.
“Ho inoltre chiesto al console Wolhauer - ha aggiunto Giachi - di trasmettere alle famiglie delle due giovani la nostra vicinanza per l'accaduto e la disponibilità, se lo vorranno, a un incontro. Si tratta di un episodio indubbiamente molto grave che però non può e non deve incidere negativamente sul rapporto di collaborazione che da sempre abbiamo con le istituzioni scolastiche e universitarie americane presenti nella nostra città. Per questo ho già preso contatti con i rappresentanti delle Università statunitensi aderenti all’AACUPI e contatterò i direttori delle altre scuole per un incontro, sempre la prossima settimane, per fare il punto sulla situazione attuale e per mettere a punto le strategie per il futuro. Non vogliamo che questo grave episodio rovini la tradizione di Firenze come città accogliente nei confronti degli studenti stranieri e come luogo ideale per un'esperienza di studio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI