Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Lavoro lunedì 13 settembre 2021 ore 13:10

Testi, il presidio chiude "Ma ora ricollocamento"

Un pranzo ha sancito la chiusura del presidio ai cancelli del cementificio. La Cgil "Avanti per la ricollocazione e per la riconversione del sito"



GREVE IN CHIANTI — Dopo 11 mesi e l'accordo per la formazione ed il ricollocamento dei dipendenti si è concluso il presidio permanente davanti al cementificio Testi a Greve in Chianti. A sancire l'evento è stato un pranzo sociale in cui i lavoratori hanno ringraziato il territorio per la solidarietà ricevuta.

Erano presenti Giulia Bartoli e Marco Carletti di Fillea Cgil, Laura Scalia responsabile territoriale Cgil, sindaci del Chianti e semplici cittadini, oltre a Valerio Fabiani, consigliere di Eugenio Giani delegato al lavoro per la Regione Toscana. 

La Cgil ha dichiarato in una nota "Fabiani ha riconosciuto come la mobilitazione abbia portato risultati importanti nell’accordo sindacale raggiunto, pur con l’amaro in bocca di non aver salvato lo stabilimento, e nella lotta per la responsabilità sociale delle imprese che vogliono lasciare un territorio"".

La vertenza del cementificio di Testi non è ancora conclusa però "C’è da portare avanti il percorso per la ricollocazione dei lavoratori e per la riconversione del sito" fanno sapere dalla Cgil.

A fine Agosto la Regione Toscana ha siglato l'accordo per il ricollocamento degli ex dipendenti del Cementificio Testi, sottoscritto anche dai sindaci di Greve in Chianti, San Casciano Val di Pesa, Barberino Tavarnelle, Impruneta e Bagno a Ripoli e condiviso dai sindacati Cgil, Cisl e Uil e da Confindustria, Cai, Cna, Coldiretti, Confartigianato, Confapindustria, Unione degli agricoltori, Confesercenti e Camera di commercio di Firenze, Chiantiform.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità