
Il video eccezionale del terremoto che mostra il preciso momento in cui la faglia slitta di diversi metri

Cronaca venerdì 17 febbraio 2017 ore 16:43
Trecento quintali di legna nella casa abusiva

Scoperta un'abitazione realizzata senza permessi a Case Libbiano. Accanto all'edificio, una catasta di tronchi tagliati senza permessi nel bosco
CALENZANO — La segnalazione che ha dato il via al blitz è partita da un residente che ha contattato il Gruppo Carabinieri Forestale di Firenze. A entrare in azione sono stati i militari della stazione di Ceppeto insieme al personale della polizia municipale di Calenzano.
I controlli hanno fatto emergere un edificio in muratura e travi di legno realizzato con cemento e porfido. Nello stabile era stata ricvata una stanza da adibire a bagno con scarico direttamente nel terreno e, accanto un piano in muratura con acquaio e parete a piastrelle. Già realizzato anche un impianto elettrico, in totale assenza di permessi. Intorno all'abitazione, sono stati costruiti anche muretti e altri pavimenti in cemento e porfido su cui sono in corso ulteriori accertamenti.
Per l'edificio sono scattati subito i sigilli. Il sequestro preventivo è stato disposto perché non lontano sono state trovate attrezzature e materiali utili a completare la struttura.
Non solo. A completare il quadro sono stati trovati anche 350 quintali di legna accatastata anche in questo caso in assenza di autorizzazione e quindi realizzato in difformità sostanziale. Tutto, anche in questo caso, sottoposto a sequestro probatorio.
La proprietaria, committente dei lavori e il responsabile del taglio degli alberi sono stati segnalati all'autorità giudiziaria.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI