Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE18°26°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità martedì 17 febbraio 2015 ore 12:48

Aumento Cosap, l'altolà dei tassisti

Andrei (Confartigianato Taxi) stoppa subito l'ipotesi di un incremento: "Firenze è l'unica città d'italia a far pagare ogni anno 600 euro a tassista"



FIRENZE —

I 654 tassisti fiorentini, unici in Italia, versano annualmente 392mila euro per il pagamento della Cosap, il canone per l’occupazione del suolo pubblico che il Comune di Firenze. Di qui l'opposizione immediata a qualunque ipotesi di un ulteriore aggravio fiscale.

“I tassisti versano più di 600 euro a testa a fronte di nulla - spiega Simone Andrei, presidente di Confartigianato taxi - visto che gli stalli che paghiamo così cari sono tenuti in condizioni di manutenzione molto approssimativa, quando non occupati da auto private durante il giorno (quasi costantemente nelle ore serali), nonostante la polizia municipale, su nostra segnalazione, spesso intervenga per liberarli, sanzionando i trasgressori".

“Siamo gli unici tassisti d’Italia a pagare il balzello, perché altrove, come è giusto che sia, è inammissibile che la Cosap gravi su un categoria che fornisce un servizio pubblico – prosegue Andrei – E dopo il danno, ci auguriamo che Palazzo Vecchio non stia meditando anche la beffa. Un aumento della Cosap è del tutto fuori luogo, ancor più considerando la resistenza che l’amministrazione comunale sta cercando di opporre all'adeguamento delle nostre tariffe (e non l'aumento, come ama definirlo Palazzo Vecchio) bloccate ormai da 8 anni”.

“Vogliamo credere, come dichiarato dall’assessore Bettarini, che l’aumento sia solo una delle tante ipotesi vagliate dall’amministrazione comunale in sede di bilancio - conclude Andrei -  Invitiamo perciò Palazzo Vecchio ad escluderne, in modo chiaro e netto, l’applicazione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nessun decesso calo dei ricoveri, ma aumento dei casi segnalati: questo registra il bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità