Cronaca lunedì 25 luglio 2016 ore 18:54
Controlli con il drogometro al casello dell'A1
![](http://cdn.quinews.net/slir/w320-h245/images/1/6/16-15293-drug-test-polizia-cropped-97.jpg)
Servizi specifici della Polizia Stradale ad Arezzo, Firenze e Grosseto. Fermati 140 veicoli e controllate 150 persone
AREZZO — Proseguono i controlli della Polizia Stradale della Toscana per assicurare un tranquillo fine settimana lungo le strade della regione.
Su input del Servizio Polizia Stradale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ad Arezzo e Grosseto sono stati organizzati specifici servizi di contrasto alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti.
Ad Arezzo, in particolare, i controlli hanno interessato il casello autostradale di Battifolle ed è stato utilizzato anche il drogometro, il nuovo strumento capace di individuare immediatamente chi guida l’auto sotto l’effetto di droghe. Era presente anche un medico della Polizia di Stato che, a bordo di un ufficio mobile, ha sottoposto a screeninggli automobilisti sospetti. Nel grossetano, invece, le pattuglie si sono posizionate a Puntone di Scarlino.
Complessivamente, sono stati fermati 140 veicoli e controllate 150 persone. Per 4 di loro l’etilometro ha registrato valori elevati e in 1 caso il drogometroha rivelato che il conducente aveva appena assunto droga. I controlli sono terminati all’alba, con 1 denunciato a piede libero, 3 infrazioni al codice della strada elevate, 4 patenti ritirate e 40 punti decurtati.
A Firenze, in vista delle numerose partenze del periodo estivo, i controlli si sono concentrati sui servizi di trasporto di persone. Le pattuglie hanno sottoposto ad accertamenti gli autobus in partenza da Piazzale Montelungo e dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella.
Per 2 di questi è scattato l’alt della Polstrada. Il primo aveva la revisione scaduta e non potrà circolare fino a quando non la supererà. Il secondo, invece, era privo della licenza per effettuare il servizio di linea verso l’aeroporto: il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo e l’autista sanzionato per oltre 400 euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI