Attualità lunedì 25 settembre 2017 ore 13:30
Un bastimento di tartarughe sul terrazzo

Oltre 60 testuggini ritrovate dai carabinieri sul balcone di casa di un allevatore e commerciante di uccelli. Immediato il sequestro
FIRENZE — Teneva più di 60 testuggini terrestri (Testudo) sul terrazzo di casa, ma non aveva nessun documento che glielo consentisse: a trovare il bastimento di tartarughe sono stati i militari del nucleo operativo carabinieri operanti nell'ambito della Cites, ovvero la convenzione internazionale che regola il commercio delle specie in pericolo.
Il ritrovamento è avvenuto mentre i militari stavano conducendo controlli amministrativi di rito relativi alla detenzione e vendita di animali tutelati dalla Convenzione internazionale di Washington (Cites, appunto) in una abitazione di Firenze, presso un allevatore e commerciante di avifauna. Durante le verifiche sui registri di carico e scarico degli uccelli, in terrazzo ecco le tartarughe tenute in gabbie e spazi dedicati.
Oltre 60 gli animali rinvenuti. Gli esemplari erano di un'età compresa tra i 10 e i 50 anni e di varie dimensioni. La loro specie rientra nell'elenco di quelle a rischio estinzione e, proprio perciò, sono particolarmente protette. Alla richiesta di esibire la certificazione relativa alle bestiole e alla loro legale detenzione e messa in commercio, l'uomo non è stato in grado di produrne alcuna.
E' dunque scattato il sequestro di tutte le tartarughine, adesso temporaneamente affidate in custodia giudiziale a una associazione in attesa di disposizioni dell'autorità giudiziaria.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI