Attualità

Toscani risparmiatori, oltre 6 miliardi nei salvadanai

Il Centro Studi Tagliacarne ha tracciato la mappa del risparmio in Italia. Toscana nella top ten, fiorentini in testa alla classifica regionale

Ci sono oltre 6,3 miliardi di euro nei salvadanai dei toscani, popolo di risparmiatori tanto dal far rientrare la regione nella top ten nazionale dell'accantonamento con predisposizione del 7,7%. I fiorentini guidano la classifica regionale, pur se in quella relativa alle province italiane si collcano in 36a posizione. A definire la mappa del risparmio in Italia è uno studio dell'Istituto Guglielmo Tagliacarne, col suo Centro Studi delle Camere di commercio.

Dal punto di vista delle macroaree è il Nord-Ovest a mostrare la maggiore propensione al risparmio, con il 10,8% del reddito accantonato nel 2022. A far da traino è stato il Piemonte (11,1%) a fronte di una media nazionale dell’8,4%. A seguire la Lombardia (10,8%) e l’Emilia-Romagna con il 10,1% come la Liguria.

La Toscana (7,7%) è settima, con 6.335,6 milioni di euro complessivi di denaro accantonato dalle famiglie.

A livello provinciale sono i biellesi il popolo più oculato d’Italia, con una propensione al risparmio del 15,4% del proprio reddito disponibile nel 2022. Seguono gli abitanti di Vercelli (13,8%) e Asti (13,1%). Giù dal podio, la prima provincia toscana che si incontra è quella di Firenze, con propensione al risparmio dell'8,6%. Ma ecco i posizionamenti delle province toscane nella classifica nazionale.

36° posto nazionale: Firenze con propensione al risparmio dell'8,6% (+5 posizioni rispetto al 2019)

41° posto nazionale: Lucca con propensione al risparmio dell'8,3% (+7 posizioni rispetto al 2019)

49° posto nazionale: Siena con propensione al risparmio del 7,8% (-3 posizioni rispetto al 2019)

50° posto nazionale: Pistoia con propensione al risparmio del 7,7% (-3 posizioni rispetto al 2019)

53° posto nazionale: Pisa con propensione al risparmio del 7,6% (-3 posizioni rispetto al 2019)

58° posto nazionale: Arezzo con propensione al risparmio del 7,4% (invariata rispetto al 2019)

65° posto nazionale: Massa-Carrara con propensione al risparmio del 7,2% (-11 posizioni rispetto al 2019)

69° posto nazionale: Prato con propensione al risparmio del 7,1% (-2 posizioni rispetto al 2019)

77° posto nazionale: Grosseto con propensione al risparmio del 6,6% (-4 posizioni rispetto al 2019)

96° posto nazionale: Livorno con propensione al risparmio del 6,1% (-4 posizioni rispetto al 2019)