Attualità

Toscani operosi, ogni giorno 104 euro di Pil a testa

Piccole e medie imprese protagoniste nella produzione di prodotto interno lordo regionale. Quotidianamente la Toscana genera ricchezza per 382 milioni

Toscani operosi, capaci ogni giorno di generare 104,3 euro di Prodotto interno lordo (Pil) a testa per un totale di ricchezza pari a 382 milioni di euro al giorno a livello regionale: a indagare la produttività di ogni abitante a livello nazionale e territoriale è stato l'ufficio studi della Cgia di Mestre su base dati Prometeia.

La Toscana si colloca al nono posto in Italia quanto a Pil per abitante al giorno, in una graduatoria capitanata da Trentino Alto-Adige (146 euro a cittadino di Pil al giorno), Lombardia (131,8) e Valle d'Aosta (130,1). Nella tabella più sotto ecco tutti i piazzamenti.

Protagoniste nella generazione di ricchezza sono le piccole e medie imprese, in Toscana storicamente trama e ordito del tessuto economico e produttivo ma sempre più a guadagnar terreno anche a livello nazionale a discapito delle grandi industrie: "L’Italia non dispone più di grandissime imprese e di multinazionali, ma è caratterizzato da un sistema produttivo composto quasi esclusivamente da micro e Pmi ad alta intensità di lavoro", registrano gli esperti della Cgia mestrina.

[extra(0)]

Quanto a produttività giornaliera a testa per area provinciale, ecco in Toscana come si collocano i vari territori rispetto allo scenario italiano, dove si registra una media quotidiana di 210,6 euro pro capite. Di seguito la classifica con posizionamento nazionale e produttività giornaliera per unità di lavoro full time equivalenti: