Lavoro

Scuola e sanità, il giorno dello sciopero

Per l'intera giornata incrociano le braccia i lavoratori del pubblico impiego, della scuola, della sanità e dei vigili del fuoco. I servizi garantiti

Scuola e sanità, pubblico impiego e vigili del fuoco: è il giorno dello sciopero, oggi, per una mobilitazione plurisettoriale e pluricomparto indetta a livello nazionale per l'intera giornata. 

Per i lavoratori di scuola, università, ricerca, accademie e conservatori è in agenda un presidio regionale organizzato dalla Federazione lavoratori della conoscenza (Flc) di Cgil di fronte alla prefettura di Firenze in via Cavour.

Le rivendicazioni si incentrano sul rinnovo contrattuale e sulla stabilizzazione dei precari del settore.

Anche la sanità si ferma per 24 ore, con disagi che dipendono dall'adesione allo sciopero. A rischio ci sono esami, prestazioni ambulatoriali, servizi di prenotazione e accettazione anche affidati a ditte esterne.

Per questo settore così delicato, però, la normativa prevede servizi minimi essenziali da garantire. Si tratta di: 

Sempre in tema di scioperi, domani in occasione della giornata festiva toccherà ai lavoratori del commercio.