Attualità

Riscaldamento in classe? Mappa delle scuole al freddo

I caloriferi o gli impianti di climatizzazione non sono presenti nella totalità degli istituti scolastici. I dati in tutti i capoluoghi

A Terzo Millennio inoltrato, non in tutte le scuole statali della Toscana è presente il riscaldamento. Lo rivela un recente studio condotto dalla fondazione Openpolis, che ha effettuato una ricognizione a copertura nazionale ma con dati anche regionali e locali. E si scopre così che in Toscana gli impianti che assicurano calore, termosifoni o fancoil, sono presenti nel 95% degli istituti.

Il dato toscano non è fra i peggiori: "In Italia - riferiscono gli esperti della fondazione - su oltre 40mila edifici scolastici statali presenti, sono circa 35mila quelli per cui gli enti proprietari hanno dichiarato la presenza dell’impianto di riscaldamento. Perciò in media poco meno del 90% degli edifici ne è dotato. In 526 questo non è sicuramente presente, mentre per circa il 10% degli edifici (oltre 4.000) tale informazione non è disponibile".

A livello percentuale la Toscana si colloca al 7° posto sulla ribalta nazionale, in una classifica guidata dal Piemonte (98,5%) seguito da Veneto (97,8%) e Liguria (97,3%).

E nei comuni? Un viaggio nei capoluoghi di provincia rivela che in Toscana una fra le coperture impiantistiche più basse è a Firenze (94%), mentre la maglia nera va a Livorno (90,12%). Ma ecco le performance di tutti i comuni capoluogo dal migliore al peggiore.