Attualità

Il pane toscano più buono che c'è, firmato Gambero Rosso

Il ritorno ai grani locali per un’arte bianca che racconta il territorio. Ecco i panettieri della Toscana che trovano spazio nella prestigiosa guida

A Firenze e a Viareggio ci sono due fra i panettieri più bravi d'Italia: Pank La Bulangeria nel capoluogo toscano e Lievitamente in quello versiliese hanno infatti conquistato il massimo punteggio di Tre Pani nella nuova Guida Pane e Panettieri d’Italia 2025 firmata Gambero Rosso.

Ma non solo, perché all'interno del prestigioso volume che traccia una mappa italiana del pane più buono che c'è, la Toscana ancora una volta si conferma maestra nell’arte bianca: "La tradizione si distingue per la sua semplicità e autenticità, capace di valorizzare ingredienti di base come farina di grano duro, acqua, lievito madre, per creare un pane croccante e dal sapore intenso, spesso addirittura senza l'aggiunta di sale, come il famoso 'pane sciocco' fiorentino", spiega una nota. 

La Toscana spicca all’interno della Guida per il numero di insegne presenti in tutte le province, ben 38, tra cui due eccellenze di cui sopra che hanno meritato il massimo punteggio dei Tre Pani.

Ma ecco provincia per provincia tutti i panifici citati nella Guida del Gambero Rosso. I nuovi ingressi sono contrassegnati con asterisco.

Firenze

Arezzo

Grosseto

Livorno

Lucca

Massa-Carrara

Pisa

Pistoia

Prato

Siena