Attualità

Maturità 2024, seconda prova fra Platone e geometria

Il ministero ha pubblicato la chiave per aprire plico dello scritto differente a seconda degli indirizzi di studio. Ecco cosa conteneva

Platone per la versione di greco al liceo classico, problemi di geometria più 8 quesiti per lo scritto di matematica al liceo scientifico: sono le prime indiscrezioni sul contenuto del plico per la seconda prova scritta della maturità 2024.

Anche oggi quasi 30mila studenti in Toscana e 526.317 in Italia sono tornati sui banchi per l'esame di Stato. Oggi era in calendario lo scritto differente a seconda dei vari indirizzi di studio.

Alle 8,30 in punto il ministero dell'istruzione ha pubblicato la chiave per aprire il plico contenente le prove d'esame.

Al liceo classico i maturandi si cimentano con la versione di greco su Platone, un superclassico che però non usciva dal 2010. Allo scientifico invece la prova verte su geometria, equazioni e funzioni articolati fra due problemi e 8 quesiti.

Ma ecco indirizzo per indirizzo quali sono le materie della seconda prova.

Licei

Istituti tecnici