Economia, Pil toscano 2024 all'insegna dello 'zero virgola'

Le stime per l'anno in corso hanno un modesto segno più. Ma il trend è nazionale, e la Toscana è sesta fra le regioni italiane. Viaggio nelle province

Pil toscano 2024 all'insegna dello 'zero virgola' nelle stime degli esperti. Il trend è nazionale, tanto che con la sua previsione di un +0,72% la Toscana si piazza sesta in Italia in una graduatoria che vede sul podio la Lombardia (+0,95%).

A seguire ecco Emilia-Romagna (+0,86%) e Valle d'Aosta (+0,81%) tallonata dal Veneto (+0,80%) a fronte di una media nazionale del +0,71%.

Le previsioni arrivano dall'ufficio studi della Cgia di Mestre sulla base dei dati Prometeia aggiornati al primo quadrimestre 2024.

[gallery(0)]

La variazione del Pil reale tra il 2024 e il 2019, era pre Covid dunque, racconta però dell'altro, ovvero che la Toscana insieme con Umbria, Abruzzo e Lazio è fra le regioni che più hanno stentato a riprendere il passo. 

Il segno più c'è (1,37%), ma il Pil toscano ha un differenziale che proietta la regione al quart'ultimo posto. Per avere un'idea, la variazione della Lombardia è del +6,65%, quella della Puglia del +6,18% e quella dell'Emilia-Romagna del +5,62%.

[gallery(1)]

E le previsioni per le province della Toscana, cosa dicono? Ecco un viaggio nei territori della regione secondo le stime degli esperti della Cgia mestrina sulla crescita del valore aggiunto reale. La posizione riportata è quella nel rank per crescita 2024 rispetto a tutte le province italiane.