Gli atenei di Pisa e di Firenze nella top ten nazionale e fra le migliori università del mondo: la palma arriva dalla classifica Academic Ranking of World Universities (Arwu) 2025, stilata dallo Shanghai Ranking Consultancy che annualmente esamina oltre 2.500 università su tutto il pianeta selezionando le migliori.
La graduatoria 2025 include 41 presenze italiane. In vetta c'è l'università La Sapienza di Roma, e il podio si completa con gli atenei di Milano e di Padova. Ecco dunque subito l'università di Pisa, che condivide il quarto posto a pari merito con Bologna, Torino e Napoli Federico II.
Firenze invece è all'ottavo posto sulla ribalta dello Stivale condividendo la posizione con il Politecnico di Milano, Milano Bicocca, Trento e Genova.
A livello mondiale, invece, Pisa si colloca fra le prime 300 università e Firenze nella fascia fra 300 e 400. Il primato è saldamente detenuto dall’Università di Harvard, seguita dalla Stanford University e dal Massachusetts Institute of Technology (Mit), per una top ten globale interamente dominata da atenei degli Stati Uniti, con le sole eccezioni britanniche di Cambridge e Oxford.
Stabile nella fascia fra 600 e 700 nella classifica mondiale è l'università di Siena, che in Italia si piazza al 23° posto insieme a Brescia, al politecnico delle Marche e a quello dell'università di Torino, agli atenei di Ferrara, Trieste e Salerno.
Più sotto ecco la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, 30a come l'università Humanitas, quella di Palermo e quella della Calabria in fascia mondiale fra 701 e 800.