La bassa pressione in transito porterà possibili nuove precipitazioni sulla Toscana. Per questo domani, su gran parte della regione, scatterà un'allerta meteo per temporali forti e rischio idrogeologico su reticolo idraulico minore, valido dalle 7 alle 13.
La sala operativa della protezione civile regionale ha emesso due allerte: una arancione su costa e zone meridionali, una gialla su quelle centrali e nord occidentali.
Restano escluse dal bollettino di allerta le aree del Mugello e della Val di Sieve, della Romagna toscana, dell’Arno Casentino e Valtiberina.
Diversi comuni hanno adottato alcuni provvedimenti:
Per tutta la durata dell'allerta meteo arancione, a Livorno il sindaco ha disposto la chiusura al pubblico dei parchi pubblici, dei cimiteri e del canile comunale.
Parchi e cimiteri saranno off limits anche a Carrara, dove fino al termine dell'allerta, saranno chiuse anche spiagge libere e stabilimenti e sospeso il consumo bevande e alimenti nei dehors. Sospesi anche mercati e manifestazioni all'aperto.
A Massa, il sindaco Francesco Persiani ha firmato un'ordinanza con la quale dispone la chiusura dei parchi pubblici cittadini e del Parco Fluviale del Frigido, dei cimiteri e degli impianti sportivi comunali all'aperto. Anche qui, sospese le manifestazioni all'aperto e il mercato settimanale di Ronchi a Marina di Massa.