Attualità

Torna il Censimento, 118 Comuni toscani coinvolti

Prende il via ad Ottobre la prossima rilevazione Istat in 2.530 Comuni d'Italia per un milione di famiglie. Rispondere ai questionari è obbligatorio

Torna a partire dal primo Ottobre il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni di Istat. In questa edizione sono 118 i Comuni toscani coinvolti sui 2.530 di tutta Italia per un totale di un milione di famiglie circa.

Le famiglie chiamate a rispondere ai questionari riceveranno una lettera con tutte le istruzioni. Aderire è obbligatorio, pena una sanzione. I primi risultati di questo Censimento saranno resi noti a Dicembre 2025.

"Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi", spiega l'Istituto nazionale di statistica.

"Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso due diverse rilevazioni campionarie – denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del carico statistico sulle famiglie".

I Comuni toscani coinvolti

Ma ecco provincia per provincia in quali Comuni le famiglie potranno essere chiamate a rispondere al questionario del Censimento 2024. Nell'allegato in fondo all'articolo, invece, l'elenco di tutti i Comuni italiani coinvolti.